ARKEOPARK E SOCIALE CONVIVIALE
- Dettagli
- Creato Mercoledì, 22 Agosto 2012 22:52

Eccoci qua di nuovo, i nostri gufetti si stanno preparando per fare un salto nel passato. E' un sabato mattina caldo e soleggiato e qualche gufetto ci accompagna al laghetto da Hotzy dove si godono un po’ di tranquillità sdraiati sotto un nocciolo, mentre qualcuno (il mitico LEONE DEL RENON) si accampa con la tenda.
Verso le 11,00 si comincia ad accendere la griglia ed alla mezza Hotzy, Dimi, Stella Gio, Otti, il Leone del ReNon ,Terry e Valter si godono una meravigliosa grigliata fatta dalla mamma
LA NOSTRA PRIMA FIARC
- Dettagli
- Creato Giovedì, 12 Luglio 2012 14:46

Ciao ragazzi eccoci qua a raccontare di un'altra giornata memorabile x la squadra OWLS .
Partiamo dai lunghi giorni di preparazione campo con tracciamento e disboscamento: sembravamo dei boscaioli con motosega, taglia erba, falcetti, rastrelli e invece si andava a
preparare la nostra prima gara fiarc, sul duro ma bello monte Orfano.
Eravamo uno squadrone che nella sola mattinata ha ripulito tutto, creato nuovi tiri e aperto nuove piazzole. Gentilmente le sagome le hanno portate in quota
NOTTURNA E AMICHEVOLE DEL FARNO
- Dettagli
- Creato Lunedì, 23 Luglio 2012 17:53

DUE GIORNI AL RENON
- Dettagli
- Creato Mercoledì, 01 Agosto 2012 13:47

Eccoci qua x un altra nuova straordinaria avventura owls.....la due giorni del Renon .
Il venerdì pomeriggio partenza a scaglioni, chi da Dalmine, chi da Ranica e chi da Bologna. Destinazione, altopiano del Renon a Soprabolzano. Nel tardo pomeriggio, ci riuniamo quasi tutti e dopo aver piazzato camper, tende e bivacchi di fortuna, subito al pratical a fare un po’ di frecce. Gio ne approfitta e prova il suo nuovo arco. Tra volee di frecce e risate arriva l’ora di cena e si và tutti a organ
GLI OWLS IN SVIZZERA
- Dettagli
- Creato Giovedì, 19 Luglio 2012 16:33

Domenica 15 luglio uno sparuto gruppo di arcieri si è recato in Svizzera pe partecipare al Torneo di San Bernardino. Nonostante il clima decisamente ostile (circa 15 gradi, eravamo a 1500 mt) i nostri prodi arcieri sono riusciti a farsi valere anche in terra straniera.
Gara decisamente bella, soprattutto per il posto favoloso, ambientata in un bosco di abeti rossi tappezzato di muschio e mirtilli, tiri non usuali ed impegnativi, anche se le distanze non erano eccessive. Eccovi alcune immagini in anteprima
.